
Giro d'Italia n.2
Edizione n. 2
Partenza da Milano, arrivo a Milano per una lunghezza totale di 2987 km
Partenti 101 ciclisti arrivati 20 ciclisti

Vincitore Carlo GALETTI in 114h 24' 00'' alla velocità media di 26.11 km/h
Dopo il grande interesse suscitato dalla prima edizione, le aziende costruttrici di cicli chiesero di aumentare il chilometraggio totale del Giro d'Italia. Le tappe totali furono così aumentate a 10 (2.987 km). Nella tappa Teramo- Napoli, dopo aver affrontato gli arcigni contrafforti appenninici, un cambiamento di percorso dovuto a un'alluvione fu causa di errori di percorso che diedero vita a reclami e ritiri. L'edizione fu dapprima equilibrata, ma con il passare dei giorni la superiorità di Carlo Galetti fu indiscutibile. Sul podio finale salirono anche Pavesi (2°) e Luigi Ganna (3°).
In questa edizione si registra il 1° successo di tappa straniero del francese Jean-Baptiste Dortignac. La categoria degli isolati, che oltre alle fatiche della corsa, doveva aggiungere quelle di ricerca di alloggi di fortuna nelle città di tappa, fu presa in considerazione con l'istituzione di una specifica classifica a premi.
Pos. | Ciclista (NAZ) | Tempo | Distacco | Punti |
---|---|---|---|---|
1° | Carlo GALETTI (ITA) | 114h 24' 0" | 28.000 | |
2° | Eberardo PAVESI (ITA) | 46.000 | ||
3° | Luigi GANNA (ITA) | 51.000 | ||
4° | Ezio CORLAITA (ITA) | 71.000 | ||
5° | Emilio CHIRONI (ITA) | 77.000 | ||
6° | Battista DANESI (ITA) | 87.000 | ||
7° | Clemente CANEPARI (ITA) | 102.000 | ||
8° | Giovanni MARCHESE (ITA) | 114.000 | ||
9° | Ildebrando GAMBERINI (ITA) | 120.000 | ||
10° | Giuseppe GALBAI (ITA) | 132.000 | ||
11° | Augusto RHO (ITA) | 137.000 | ||
12° | Antonio ROTONDI (ITA) | 139.000 | ||
13° | Giuseppe PERNA (ITA) | 137.000 | ||
14° | Cesare OSNAGHI (ITA) | 145.000 | ||
15° | Amedeo DUSIO (ITA) | 149.000 | ||
16° | Alberto SONETTI (ITA) | 151.000 | ||
17° | Mario SECCHI (ITA) | 156.000 | ||
17° | Giovanni SCARPETTA (ITA) | 156.000 | ||
17° | Luigi ROTA (ITA) | 156.000 | ||
20° | Umberto TURCONI (ITA) | 161.000 |
Legenda
- DNF - Did Not Finish - Non arrivato
- DNQ - Did Not Qualify - Non qualificato
- DNS - Did Not Start - Non partito
- DSQ - Disqualified - Squalificato
- OTL - Out time limit - Fuori tempo massimo
Tappa numero | Data | Partenza | Arrivo | Lunghezza | Vincitore | Tempo | Velocità media (km/h) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Torino | Milano | Luigi GANNA | |||||
Mondovì | Torino | Eberardo PAVESI | |||||
Genova | Mondovì | Carlo GALETTI | |||||
Firenze | Genova | Luigi GANNA | |||||
Roma | Firenze | Luigi GANNA | |||||
Napoli | Roma | Eberardo PAVESI | |||||
Teramo | Napoli | Pierino ALBINI | |||||
Bologna | Teramo | Carlo GALETTI | |||||
Udine | Bologna | Jean-Baptiste DORTIGNACQ | |||||
Milano | Udine | Ernesto AZZINI | |||||
Prova numero | Data | Partenza | Arrivo | Lunghezza | Vincitore | Tempo | Velocità media |
---|
I dati inseriti in archivio sono il risultato di una ricerca bibliografica e storiografica di Paolo Mannini (curatore dell'Archivio). Le fonti utilizzate sono svariate (giornali, libri, enciclopedie, siti internet, archivi digitali e frequentazioni sui vari Forum inerenti il ciclismo). Chiunque desideri contribuire alla raccolta dei dati, aggiunta di materiale da pubblicare o alla correzione di errori può farlo mettendosi in contatto con Paolo Mannini o con la Redazione.