Armando Babbi

Nato a San Carlo di Cesena il 2 settembre 1931. Passista. Alto 1,75 per 70 kg. Professionista dal 1956 al 1957, senza vittorie.
Ragazzino vivace, visse l'immediato dopoguerra sulla bicicletta, anche ancora non poteva correre ma lo faceva il più possibile e quando poté esordire da allievo con la Renato Serra di Cesena, il suo nome cominciò a rimbalzare ovunque. Già perché il giovane Armando, vinse nella categoria 21 corse, diverse delle quali letteralmente dominate. Passato fra i dilettanti nel 1950 migliorò il suo rendimento in salita, divenendo davvero bravo sulle pendenze e non gli venne a mancare nemmeno quella intraprendenza che l'aveva distinto da allievo. In poco tempo si determinò uno dei migliori "puri" dell'Emilia Romagna, allora regione di gran lustro nella categoria e per un buon lustro fu uno dei più attesi. Ottenne 17 successi, colti quasi sempre alla maniera forte, con arrivi in solitudine. Alcune vittorie furono di grande prestigio come la Coppa Serra, il Gran Premio Industria e Commercio, il campionato romagnolo dilettanti 1955, nonché una lunga serie di secondi posti in gare importanti quali il Giro Internazionale di Romagna e la Milano-Bologna. Nel 1956 militò fisso fra gli indipendenti, trovandosi a correre spesso con professionisti di rango. Si piazzò diverse volte, da citare il 3° posto nella Coppa Giulio Bartali. Nel 1957, un calo di rendimento, nonché l'esigenza di garantirsi un mestiere, lo spinsero a chiudere con l'agonismo a fine anno
Articolo inviato da: Maurizio Ricci (Morris)
©2002-2023 Museo del Ciclismo Associazione Culturale ONLUS - C.F.94259220484 - info@museociclismo.it - Tutti i diritti riservati

I dati inseriti in archivio sono il risultato di una ricerca bibliografica e storiografica di Paolo Mannini (curatore dell'Archivio). Le fonti utilizzate sono svariate (giornali, libri, enciclopedie, siti internet, archivi digitali e frequentazioni sui vari Forum inerenti il ciclismo). Chiunque desideri contribuire alla raccolta dei dati, aggiunta di materiale da pubblicare o alla correzione di errori può farlo mettendosi in contatto con Paolo Mannini o con la Redazione.

Preferenze Cookies - Privacy Policy