
Giro d'Italia n.4
Edizione n. 4
Partenza da Milano, arrivo a Milano per una lunghezza totale di 2435.1 km
Partenti 54 ciclisti arrivati 26 ciclisti

Vincitore in 100h 02' 57'' alla velocità media di 27.323 km/h
Per venire incontro alle richieste delle squadre, si escogitò la formula della classifica a squadre, composte da 4 corridori ciascuna. Il sistema di assegnazione dei punti non fu accolto favorevolmente dal pubblico e l'interesse per il Giro andò scemando. L'Atala – Dunlop, formata da Galetti, Micheletto e Pavesi si classificò prima con 31 punti.
La 4° tappa da Pescara a Roma fu resa impossibile da un nubifragio. Ad un bivio i corridori finirono fuori strada e la tappa fu annullata. La direzione decise di sostituirla con un Giro di Lombardia da disputare dopo l'arrivo a Milano. La decisione provocò un lungo dibattito con l'UVI (Unione Velocipedistica Italiana) che approvò comunque la modifica riconoscendo l'ufficialità della tappa.
Note
Regolamento
Corsa a tappe disputata a squadre. In ogni tappa vengono infatti attribuiti punti secondo le seguenti regole: 4 punti alla squadra che piazza il maggior numero di arrivati nei primi quattro classificati (o a scalare finchè si trovano due componenti della stessa compagine), 2 punti alla squadra che piazza il maggior numero di corridori ed in miglior posizione graduale (con somma dei punti corrispondenti alle posizioni acquisite) nella metà precisa dei corridori partiti in ogni tappa, 1 punto per ogni squadra che giunge al traguardo con tutti gli atleti partiti all'inizio del Giro.
Pos. | Ciclista (NAZ) | Tempo | Distacco | Punti |
---|
Legenda
- DNF - Did Not Finish - Non arrivato
- DNQ - Did Not Qualify - Non qualificato
- DNS - Did Not Start - Non partito
- DSQ - Disqualified - Squalificato
- OTL - Out time limit - Fuori tempo massimo
Tappa numero | Data | Partenza | Arrivo | Lunghezza | Vincitore | Tempo | Velocità media (km/h) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Milano | Milano | 235 | Vincenzo BORGARELLO | 08h 08' 01'' | 28.892 | ||
Torino | Milano | 281 | Giovanni MICHELETTO | 11h 17' 00'' | 24.904 | ||
Genova | Torino | 225 | Vincenzo BORGARELLO | 08h 03' 00'' | 27.95 | ||
Firenze | Genova | 267.5 | Lauro BORDIN | 11h 07' 00'' | 24.063 | ||
Roma | Firenze | 337 | Carlo GALETTI | 12h 57' 00'' | 26.023 | ||
Pescara | Roma | ||||||
Bologna | Pescara | 362 | Ernesto AZZINI | 13h 19' 06'' | 27.181 | ||
Padova | Bologna | 328.8 | Vincenzo BORGARELLO | 11h 20' 00'' | 29.012 | ||
Milano | Padova | 398.8 | Giovanni MICHELETTO | 13h 26' 47'' | 29.659 | ||
Prova numero | Data | Partenza | Arrivo | Lunghezza | Vincitore | Tempo | Velocità media |
---|
I dati inseriti in archivio sono il risultato di una ricerca bibliografica e storiografica di Paolo Mannini (curatore dell'Archivio). Le fonti utilizzate sono svariate (giornali, libri, enciclopedie, siti internet, archivi digitali e frequentazioni sui vari Forum inerenti il ciclismo). Chiunque desideri contribuire alla raccolta dei dati, aggiunta di materiale da pubblicare o alla correzione di errori può farlo mettendosi in contatto con Paolo Mannini o con la Redazione.